Kaiju no. 8 vol. 12

Titolo: Kaiju no. 8

Volume: 12

Storia: Naoya Matsumoto

Disegni: Naoya Matsumoto

Casa editrice: Star Comics

Data pubblicazione: 21/11/2024

Riassunto:

Hoshina ricorre all’uso di una sola katana per concentrare tutta la sua forza e velocità su un’unica lama. Nonostante questo il Kaiju riesce a romperne diverse e con gran sorpresa del Vice-Comandante replica i suoi colpi aggiungendo una potenza devastante; l’armatura del No. 10 arriva a sacrificare parte della sua coda per difendere il suo ospite. La superiorità del nemico permette dii due di rafforzare il loro legame arrivando a liberare il 100% del loro potenziale, sfruttando appieno i benefici ottenuti dalla loro sincronizzazione Hoshina e il No. 10 riescono a trafiggere il nucleo dell’avversario con un attacco a sorpresa. 

Mina Ashiro abbatte il Kaiju no. 14 con un solo colpo di cannone; la battaglia sembra finita, ma improvvisamente dalla carcassa del nemico si apre un portale dal quale esce il No. 9 intento a rapire la ragazza. L’Esercito delle Forze di Difesa è stremato dalle battaglie, ma si mobilita per andare a salvarla e improvvisamente nel cielo si materializzano dei nuovi Kaiju di magnitudo 8.0 per bloccare i soccorsi. 

 

Commento:

Il Kaiju no. 10 è un burbero, però si vede che ci tiene a Hoshina e non credo sia solo perché è diventato un’armatura; ha mantenuto la sua personalità, potrebbe tradirlo in ogni momento, ma vuole crescere con lui, affrontare nemici sempre più forti e vincere perché si diverte. Esattamente come il Vice-Comandante, solo che si rifiutava di ammetterlo, ma durante la battaglia è stato costretto a farlo e dopo ciò il loro legame si è rafforzato permettendogli di aumentare il potenziale bellico liberato al 100%. Purtroppo per sconfiggere il nemico hanno dovuto ricorrere a diverse katana e ad amputarsi la coda per infliggere il colpo finale a sorpresa per rompere il nucleo, ma sono sicuro che sia meglio questo alla morte. 

Con la sconfitta del Kaiju no. 14 da parte di Mina la battaglia sembrava finita, ma il No. 9 rivela un altro No. 14, però di colore bianco. Esso apre un portale collegato alla sua controparte nera per permettere No. 9 di raggiungere Ashiro per rapirla (o assorbirla, ancora non lo sappiamo, ma di certo vuole impossessarsi delle sue abilità con le armi da fuoco). L’esercito è allo stremo delle forze, ma il No. 9 infierisce portando sul campo di battaglia altri Daikaiju di magnitudo 8.0. Come ha fatto a crearne tanti e tutti così forti? Kafka riuscirà a salvare la sua amica? L’esercito riuscirà a stare al passo con mostri così potenti che sembrano essere diventati la nuova normalità? Puntare sui giovani ancora sconosciuti è stato molto intelligente, ma quanti ne servirebbero ancora per contrastare nemici del genere con regolarità? Le risorse (oltre a quelle economiche) estratte dai Kaiju numerati saranno sufficienti per sviluppare altre armi da affidare a giovani promettenti? 

Guardando questi combattimenti molto duri, impegnativi e che portano spesso alla distruzione delle armi (spesso anche costruite di recente con materiali anche migliori) in possesso del Corpo di Difesa mi viene da pensare che il manga possa finire a breve😔. Ovviamente spero di no perché mi piace molto lo stile di disegno e il tipo di manga, ma la paura rimane. Molti interrogativi sono sorti con la fine del dodicesimo volume, magari non finirà subito🤩. 

Lascia un commento

Dati di identificazione?

Accedi al tuo account

Contattaci

Dimmi il motivo per il quale mi stai contattando e farò il possibile per risponderti al più presto😊

farfalla. disegno fatto dal creatore del sito

Dove siamo:

Sempre nel tuo cuore (o almeno speriamo😇)