Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

My Hero Academia vol. 14

Titolo: My Hero Academia

Volume: 14

Storia: Kohei Horikoshi

Disegni: Kohei Horikoshi

Casa editrice: Star Comics

Data pubblicazione: 02/05/2018

Pagine: 220

Formato: 11,5×17,5

Riassunto:

Lo scontro tra Kacchan e Duku si conclude con la vittoria del primo nonostante il secondo sia passato dal 5% all’8% del controllo del potere. Successivamente interviene Allmight per scusarsi e confortare i due ragazzi. 

Le lezioni riprendono e per introdurre il tirocinio formativo Aizawa invita i Big Three della scuola per parlarne. Togata, uno dei tre, passa subito all’azione mostrando sulla loro pelle i risultati del lavoro con i professionisti. 

Shigaraki incontra Overhaul, uno Yakuza vecchio stampo, i due provano a contrattare per allearsi, ma subito gli animi si scaldano e parte lo scontro con vittime da entrambi i lati; per ora le trattative sono sospese. 

Midoriya vuole migliorarsi e parlando con Gran Torino viene a sapere che potrebbe fare il tirocinio nell’agenzia di Sir Nighteye, un ex-sidekick di Allmight. L’uomo è molto severo pertanto accetterà Deku solo se lo obbligherà a firmare entro tre minuti, può anche rubargli il timbro e validare la richiesta da solo se ci riesce. Il ragazzo fallisce, ma Sir aveva già deciso di accettarlo. Il giorno seguente iniziali pattugliamento con Mirio: il loro obiettivo è raccogliere informazioni su Overhaul, per caso si imbatte il lui e in una bambina. 

 

Commento:

Allmight è stato molto diretto con Bakugo e Midoriya: entrambi possono imparare e migliorarsi osservandosi l’un l’altro; in più si sono chiariti con Bakugo permettendogli di alleviare lo stress e la frustrazione accumulati dall’inizio dell’anno. Ora anche Bakugo si è avvicinato di più a Deku, tanto da dargli dei consigli su come migliorare il suo stile di combattimento. 

Mirio Togata, uno dei Big Three dello Yuei, mette alla prova gli studenti della 1-A per fargli capire quanto possa influire un tirocinio formativo affrontato nel modo giusto (in circa 4 minuti ha messo K.O. gli studenti in un tutti contro uno). Secondo Aizawa questo ragazzo è l’cero più vicino al Number One anche tra i professionisti e detto da questo professore possiamo star certi che sia vero. Il suo potere di base non niente di eccezionale, si tratta di permeazione: può attivarlo in parte o integralmente sul suo corpo e attraversa la materia. Sembrerebbe fantastico, ma quando lo attiva per intero sul suo corpo sprofonda nel terreno e tutti i sensi cessano di funzionare (non riesce nemmeno a respirare perché l’aria lo attraversa), se però disattiva il suo quirk mentre è dentro il terreno regolando inclinazione e postura riesce a riemergere in un punto specifico; grazie a un duro allenamento e a tanta determinazione ha imparato a controllarlo riuscendo a essere veloce nell’attivazione per cogliere di sorpresa gli avversari. Un’altra cosa molto importante da dire è che sarebbe stato lui il successore di Allmight se quest’ultimo non avesse incontrato Izuku; penso che se lo sarebbe davvero meritato, è un ragazzo determinato, gentile e premuroso. 

Sir Nighteye, ex-sidekick di Allmight, ha un’agenzia heroes e un potere davvero utile: può prevedere il futuro, le condizioni di attivazione sono toccare una persona e guardarla negli occhi; lui stesso dice che fino a quando rispetta le condizione riesce a prevedere le mosse di Deku, ma come mai anche interrompendo il contatto visivo riesce a evitare ogni sua mossa? Probabilmente dopo aver previsto il futuro la prima volta non ha più bisogno di mantenere il contatto visivo. Questo personaggio è molto serio e schietto, ma mi piace, cosa insegnerà a Deku? Lo ha accettato nella sua agenzia solo per convincerlo a rinunciare al suo potere e passarlo a Mirio? 

Overhaul sembra una persona molto razionale, nonostante abbia ucciso un membro dell’Unione dei Villain ha ricorso alla violenza solo per difesa; è uno Yakuza anche se ormai le bande criminali sono state smantellate e messe tutte sotto sorveglianza crede ancora di poter riprendere il controllo della criminalità. Ha un potere simile a quello di Shigaraki: distrugge ciò che tocca. Che legame c’è tra lui ed Eri? Cos’avrà fatto a una bambina? La piccola sembra molto impaurita e tra tutte le persone che poteva incontrare ha trovato Deku e Mirio, cosa faranno?

 

Lista dei Quirk:

  • Allmight, Toshinori Yagi (età sconosciuta): One for All, consiste nel cedere ad altri il proprio potere e rappresenta la cristallizzazione della forza;
  • Best Jeanist, Tsunagu Hakamada (35): fiber master, manipola le fibre dei tessuti;
  • Cementos, Ken Ishiyama (28): cement, maneggia il calcestruzzo che tocca come se fosse argilla;
  • Daikaku Miyagi: big horn;
  • Denki Kaminari (15): elettrizzazione, produce scariche elettriche;
  • Ectoplasm (41): alter ego, può creare fino a 30 copie di se stesso a piacimento e farle apparire dove vuole, se riduce il numero può farne anche di più grandi;
  • Edgeshot, Shin’Ya Kamihara (33): arti di carta, può estendere il suo corpo per farlo diventare stretto e sottile, con l’allenamento la velocità di esecuzione supera quella del suono;
  • Eijiro Kirishima (15): indurimento, riesce a indurire il suo corpo per sfruttarlo sia in attacco sia in difesa;
  • Endeavor, Enji Todoroki (45): fiamme;
  • Eraser Head, Shota Aizawa (30): il suo Quirk impedisce ad altri di utilizzare il loro finché continua a guardarli;
  • Fourth Kind: quattro braccia;
  • Fumikaje Tokoyami (15): dark shadow, nel suo corpo dimora un mostro simile ad un’ombra che si solidifica;
  • Gang Orca, Kugo Sakamata, (34): orca, può fare cose da orca anche sulla terraferma;
  • Gran Torino: jet, trasforma l’aria che inspira in spinta esplosiva che fuoriesce dalle gambe;
  • Gun Head: gatling, sulle braccia ha degli organi simili a pistole che sparano cheratina indurita;
  • Hanta Sero (15): tape, lancia del nostro adesivo dai gomiti;
  • Himiko Toga: trasformazione, assimilando il sangue di un’altra persona può trasformarsi in essa;
  • Hitoshi Shinso (15): lavaggio del cervello, può far fare quello che vuole a chiunque gli risponda;
  • Hound Dog, Ryo Inui (32): cane;
  • Ibara Shiozaki (15): rampicanti, i suoi capelli si allungano e accorciano e sono dei veri e propri rampicanti;
  • Inasa Yoarashi (15);
  • Inka Midoriya (41): può attrarre a sé piccoli oggetti. È la mamma di Izuku, essendo una persona molto ansiosa negli anni è un po’ ingrassata;
  • Itsuka Kendo (15);
  • Izuku Midoriya (15): One for All, ereditato da All Might;
  • Juzo Honenuki (15): fa parte della sezione B del primo anno heroes dello Yuei;
  • Katsuki Bakugo (15): Distruzione Esplosiva, secerne sudore simile a nitroglicerina dalle ghiandole sudoripare nei palmi delle mani e lo fa scoppiare;
  • Koji Koda (15);
  • Kosei Tsuburaba (16): solidificazione dell’aria, può creare muri o appoggi solidificando l’aria in base alla quantità che ne immette nei polmoni;
  • Kota Izumi (5);
  • Kyoka Jiro (15): Earphone Jack, può trasmettere il suo battito cardiaco a volumi assordanti, in più con i jack nelle orecchie può captare i suoni;
  • Magne, Kenji Hikiishi: magnetismo, può caricare le persone che si trovano nel raggio di quattro o cinque metri;
  • Mandalay, Shino Sosaki (31): telepath, è telepatica;
  • Manual, Masaki Mizushima, (28);
  • Mashirao Ojiro (15);
  • Mei Hatsume (16): zoom, può vedere anche fino a 5 km di distanza;
  • Mezo Shoji (15): braccia replicanti, è in grado di replicare il suo corpo alle estremità dei tentacoli;
  • Midnight, Nemuri Kayama (31): profumo del sonno;
  • Mina Ashido (15): acido, può emettere acido da tutto il corpo;
  • Minoru Mineta (15): può staccare dalla testa delle palline appiccicosissime, se è lui stesso a toccarle rimbalza;
  • Mirio Togata (18): permeazione, può attivare il suo potere su tutto il corpo o solo su alcune parti per attraversare la materia;
  • Miss Joke, Emi Fukukado (28): risata esplosiva, fa ridere le persone intorno a sé;
  • Momo Yaoyorozu (15): creazione, può creare qualsiasi oggetto non vivente, grazie alle sue conoscenze delle strutture molecolari il suo potere viene sfruttato al massimo;
  • Mount Lady, Yu Takeyama (23): può ingigantirsi;
  • Nagamasa Moura (16): allungamento di pelo, manovra a piacimento la propria peluria;
  • Naomasa Tsukauchi (36):
  • Neito Monoma (15): copy, può copiare i quirk delle persone che tocca e utilizzarli per i cinque minuti successivi, però solo uno per volta;
  • Nejire Hado (17);
  • Nezu: high spec, un animale nel quale si è manifestato il quirk, è una cosa rarissima e questo particolare potere gli ha donato un’intelligenza superiore a quella umana;
  • Nirenjeki Shoda (15);
  • Numero Tredici (28): buco nero;
  • Ochaco Uraraka (15): Zero Gravity, può manipolare la forza di gravità di ciò che tocca, ma con oggetti molto pesanti si sente male;
  • Pixie Bob, Ryuko Tsuchikawa (31): può controllare la terra e il terreno a piacimento;
  • Power Loader, Higari Maijima (40): unghie d’acciaio, le sue unghie sono estremamente dure e resistenti;
  • Present Mic, Hizashi Yamada (30): voice, modifica il volume della propria voce;
  • Ragdoll, Tomoko Shiretoko (31): serch, sa tutto delle persone che vede in prima persona, può memorizzare massimo 100 individui;
  • Recovery Girl (età non precisata): super attivazione della capacità di guarigione;
  • Rikido Sato (15): sugar dope, ogni 5g di zucchero il suo potere aumenta di cinque volte, ma se si potenzia da solo perde gradualmente le facoltà mentali;
  • Seiji Shishikura (16): carne lavorata, può medicare il suo corpo e quello degli altri, col suo ha più libertà;
  • Shikkui Makabe: sclerotizzazione, rende estremamente duro ciò che impasta o strofina con le mani;
  • Shinrin Kamui, Shinji Nishiya (29);
  • Shoto Todoroki (15): metà ghiaccio metà fuoco, con la destra congela e con la sinistra brucia;
  • Sir Nighteye (38): preveggenza, toccando e incrociando lo sguardo di una persona può prevedere tutto quello che farà per l’ora successiva;
  • Stain, Chizome Akaguro (31): coagulazione, assimilando il sangue delle persone riesce a paralizzarle per un massimo di otto minuti, il tempo varia a seconda del gruppo sanguigno (0 tempo ridotto, B tempo massimo);
  • Tamaki Amajiki (17);
  • Tatami Nakagame: ripiego, può piegare il suo corpo come una tartaruga;
  • Ten’Ya Iida (15): Engine, può correre molto veloce;
  • Tetsutetsu Tetsutetsu (15): steel, il suo corpo diventa d’acciaio;
  • Tooru Hagakure (15): è invisibile;
  • Tora, Yawara Chatora (31);
  • Tsuy Asui (15): rana;
  • Twice, Jin Bubaigawara: sdoppiamento, può creare delle copie (anche di sé stesso) ed esse non spariscono se non ricevono una certa quantità di danni;
  • Uwabami: chioma di serpi, i suoi capelli sono serpenti tramite i quali individua i nemici;
  • Vlad King, Sekijiro Kan (30): manipolazione sanguigna;
  • Yo Shindo (17): scuotimento, scuote quello che tocca, ma subisce li vibrazioni di ritorno proporzionate all’intensità sprigionata;
  • Yosetsu Awase (15): saldatura, può saldare quello che tocca a livello molecolare; 
  • Yuga Aoyama (15): Navel Laser, spara un raggio laser dall’ombelico, ma se dura più di un secondo si sente male.

Lascia un commento